Architettura nascente. Progetti di Franco Luccichenti 1977-2007

Architettura nascente. Progetti di Franco Luccichenti 1977-2007

Attraverso una raccolta di disegni la pubblicazione fornisce una chiave di lettura su come si rivela attraverso il foglio l'idea di un progetto architettonico. Si ripropone l'attualità della metodologia classica del disegno che va svanendo perché sostituita dalla convinzione che sia il computer, dunque la tecnica, più che la mano a veicolare l'idea. Il volume rappresenta diversi momenti di approfondimento che colgono il passaggio misterioso tra la mente e il foglio bianco. Non c'è processo chimico, né riduzionismo scientifico in grado di spiegare il meccanismo dell'azione creativa. Si tratta di una sequenza di segni complessi che diventano scrittura specialistica che comunica possibilità di bellezza. Allo stato nascente il processo di approfondimento inizia con la formazione dell'idea di architettura che lascia una traccia sul foglio, si passa poi per successive approssimazioni ad una era e propria scelta progettuale. Quindi da "cifra" di un sogno l'idea diventa meta progetto ovvero rappresentazione tridimensionale della fantasia. Franco Luccichenti è un architetto specializzato nella fase di avvio e sviluppo di Società italiane coinvolte in attività di sviluppo negli Emirati arabi, a Mosca, a Singapore, in Sudan e ai Caraibi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Cristianesimo nel mondo arabo
Il Cristianesimo nel mondo arabo

Hassan Bin Talal, F. Tesio Romero
Uomo e donna
Uomo e donna

A. Tubertini, William Wilkie Collins
Nonviolenza. Le ragioni del pacifismo
Nonviolenza. Le ragioni del pacifismo

Revelli Marco, Menapace Lidia, Bertinotti Fausto
La figlia dell'ottimista
La figlia dell'ottimista

I. Zani, Eudora Welty
Giovanni XXIII
Giovanni XXIII

Cahill Thomas
Buddhismo. Una introduzione
Buddhismo. Una introduzione

N. Sereggi, Klaus K. Klostermeier
Due ragazze
Due ragazze

M. Sinan Bermek, Perihan Magden, F. De Propris
La lunga attesa
La lunga attesa

Abdelkader Benali, C. Di Palermo