Corpus delle uniformi civili. Un progetto di catalogazione informatizzata

Corpus delle uniformi civili. Un progetto di catalogazione informatizzata

Con il termine uniforme civile s'indicano gli abiti indossati dai funzionari della corte e dello stato che, al pari delle uniformi militari, erano codificate in apposite leggi o decreti che ne descrivevano le caratteristiche peculiari - in particolare il tessuto ed il motivo decorativo del ricamo - al fine di rendere riconoscibile il funzionario che le indossava. Con questa pubblicazione la Regione Liguria intende fare conoscere il progetto di catalogazione informatizzata, del ricco materiale sulle uniformi civili dei secc. XVIII/XX, raccolto dal Servizio Cultura nel corso di quasi venti anni, a banca dati che è stata creata, per consistenza ed ampiezza degli estremi cronologici e topografici considerati, costituisce una fonte di primaria importanza per lo studio e la conoscenza di questo particolare ambito della storia del costume.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Coperture in bioedilizia
Coperture in bioedilizia

Carlo Amedeo Reyneri di Lagnasco
Il patrimonio di palazzo Valentini. 1.Vedute del XVI e XVII secolo nelle stampe della Biblioteca della provincia di Roma
Il patrimonio di palazzo Valentini. 1.Ve...

Bruna Amendolea, Laura Indrio
Storia di un viaggio di sei settimane (1817). Testo inglese a fronte
Storia di un viaggio di sei settimane (1...

Shelley Mary, Shelley Percy Bysshe
Simbologia massonica: gradi scozzesi
Simbologia massonica: gradi scozzesi

Gorel Porciatti, Umberto
Packaging prototypes. Ediz. italiana. Con CD-ROM
Packaging prototypes. Ediz. italiana. Co...

Denison Edward, Cawthray Richard