Fascino e ambiguità di Gramsci

Fascino e ambiguità di Gramsci

"Quello di Gramsci è un lascito contraddittorio, alle volte ricco di oscillazioni e di qualche intrigante ambiguità. A modo suo tenta di incarnare e vivificare il patrimonio ideale del marxismo. Ci prova con i suoi guizzi di pensiero e la sua personalità teorica, pur restando ancorato alla "dottrina" di Marx. Tutta la sua vita è pervasa dall'ansia di continuare a studiare e a interpretare al meglio, anche nella lotta, la ricerca delle strade dell'emancipazione sociale: c'è questo nell'affiato filosofico, nella tensione culturale, nella passione per la conoscenza attraverso cui declina la sua scelta rivoluzionaria."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noi Jenny
Noi Jenny

Aniello De Martino
Il dovere di esistere
Il dovere di esistere

Casilli Salvatore
Los Uffizi. Guia oficial
Los Uffizi. Guia oficial

Gloria Fossi, I. Penedo Méndez
Accademia Gallery. The Official Guide
Accademia Gallery. The Official Guide

Anglani Marcella, Rossi Rognoni Gabriele, Falletti Franca
Blu
Blu

Giuseppe Casazza
Il resto del mondo
Il resto del mondo

Valeria Lacarra