Spagna 1936. Appunti sulla rivoluzione sociale

Spagna 1936. Appunti sulla rivoluzione sociale

Il ritratto appassionato di una delle rivoluzioni più belle, creative e contraddittorie che abbia realizzato la gente comune alla ricerca di libertà ed emancipazione. Nove mesi magici e difficili in cui si concentrarono decenni di lotte popolari e aneliti di riscatto. Un crocevia storico di portata mondiale in cui i poteri dominanti e i totalitarismi di varia natura (fascista e nazista da un lato, stalinista e democratico dall'altro) si impegnarono, ciascuno a suo modo, per spezzare il germoglio di un nuovo socialismo libertario e comunitario. Un processo rivoluzionario misconosciuto, cancellato sotto la drammatica incombenza della guerra civile, tanto insolito rispetto agli schemi classici da sollecitare sempre nuove domande.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino che seguiva la barca. Interventi sistemici sui giochi familiari
Il bambino che seguiva la barca. Interve...

Vignato Maria, Bullrich Susanna, Prata Giuliana
Literatura espanola y latinoamericana. Per le Scuole superiori. Con CD Audio vol.1
Literatura espanola y latinoamericana. P...

José M. Cabrales Arteaga, Guillermo Hernandez
Literatura espanola y latinoamericana. Per le Scuole superiori. Con CD Audio vol.2
Literatura espanola y latinoamericana. P...

José M. Cabrales Arteaga, Guillermo Hernandez
Living commerce in structures. Corso di inglese commerciale
Living commerce in structures. Corso di ...

Bruno Ferrari, Gilberto Zani