La vita è bella? Il cinema italiano alla fine degli anni Novanta e il suo pubblico

La vita è bella? Il cinema italiano alla fine degli anni Novanta e il suo pubblico

Il volume è uno studio sul consumo cinematografico italiano e la realtà produttiva e si basa su una campionatura statistica effettuata, tramite interviste raccolte fuori dalle sale cinametografiche, su tutto il territorio italiano a persone di tutte le età. Si scopre così, tra le altre cose, che l'attore e il regista preferito è Roberto Benigni, che l'attrice più amata è Sabrina Ferilli, che la maggioranza degli intervistati ha conosciuto il cinema grazie alla televisione e che nella scelta dei film rifiuta il consiglio della critica, seguendo invece le indicazioni degli amici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Josie
Josie

Kucich Olga
La dinastia dei Dima
La dinastia dei Dima

Calogero La Duca
Gita di piacere
Gita di piacere

Calogero La Duca
Il deserto
Il deserto

La Pesa, Enrico
Yin e Yang
Yin e Yang

La Placa G. Michele, Cautela Andreana
Ricordi
Ricordi

Italo La Stella
Quando le parole contano
Quando le parole contano

Carla Lacqua Ferrari
Diario di Kurdi
Diario di Kurdi

Angela Lanza
Napule int'e penziere mieje
Napule int'e penziere mieje

Silvana Lanzuolo Bruno
Sulla pupilla cerula
Sulla pupilla cerula

Massimo Lapponi