Il cinema di Andrzej Munk

Il cinema di Andrzej Munk

Andrzej Munk (1921-1961), polacco apolide, ebreo laico, socialista libero ha lasciato un'opera esigua ma ricchissima, anche se per molti coincide con 'Pasazerka' (La passeggera, 1963) "l'unico film sui campi di concentramento" (Godard). A quarant'anni dalla morte questa monografia, la più ampia dedicatagli, scopre i segreti di una vita e di un cinema che rendono Munk un grande contemporaneo inattuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stramba e più stramba. Emily the strange
Stramba e più stramba. Emily the strang...

B. Parker, Rob Reger, A. C. Cappi, Jessica Gruner, Valentina Paggi
La profezia delle inseparabili
La profezia delle inseparabili

Michelle Zink, L. Serra
In vacanza con papà
In vacanza con papà

Dora Heldt, V. Daniele
Venduta
Venduta

Patricia McCormick
Il grande inquisitore
Il grande inquisitore

Fedor Michajlovic Dostoevskij, S. Vitale