Alain Tanner. Tra realismo e utopia

Alain Tanner. Tra realismo e utopia

Alain Tanner è considerato il padre del nuovo cinema svizzero ma i suoi film hanno spesso superato gli angusti limiti e le frontiere del territorio elvetico per avventurarsi a indagare l'intera società post-industriale. Nell'oscillazione tra ricognizione storica e viaggio utopico, analisi comportamentale e fuga estatica, il cinema di Tanner ha affrontato il tema della differenza, seminando il germe del dubbio attraverso la continua provocazione intellettuale e la cifra stilistica della decostruzione e del disvelamento cinematografico. Questo volume, che accompagna la più ampia retrospettiva della sua opera mai realizzata in Italia, costituisce una ricognizione dell'articolato mosaico politico/poetico del cinema di Tanner e dei suoi personaggi 'erranti'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I distretti industriali: lezioni per lo sviluppo. Una lettera e nove saggi (1190-2002)
I distretti industriali: lezioni per lo ...

Sebastiano Brusco, G. Solinas, M. Russo, A. Natali
Armonia mundi
Armonia mundi

Benotto Luciana
Mathematics for economics and business
Mathematics for economics and business

Annamaria Squellati Marinoni, Lorenzo Peccati, Sandro Salsa