African cartoon. Il cinema di animazione in Africa

African cartoon. Il cinema di animazione in Africa

Schegge, brevi storie 'animate', piccole visioni della durata di qualche minuto: è proprio in ragione della sua frammentazione che il cinema d'animazione raccoglie molteplici forme e tradizioni espressive dell'immaginario africano evocando come in un caleidoscopio la creatività di un continente. Si tratta spesso di 'un'altra' Africa, ironica, allegra e leggera. Visioni fantastiche che attingono alle favole e ai racconti di ieri, flash iperrealisti che si ispirano alla realtà di oggi. Opere cariche della naivite della tradizione popolare come dell'ironia sottile della satira politica e sociale, dove si intrecciano e si stratificano forme narrative di ascendenza secolare (maschere e animali del folklore e della favolistica popolare) e contaminazioni di più recente acquisizione (dalla pubblicità al fumetto, fino alla rivisitazione dei personaggi dei cartoon stranieri). I saggi e le testimonianze degli autori raccolti nel volume accompagneranno il lettore alla scoperta di questo mondo a tratti sorprendente e inaspettato. Con la collaborazione di Annamaria Gallone e Alessandra Speciale. Il presente volume è stato pubblicato in occasione della sezione a tema "African Cartoon" realizzata nell'ambito del 13° Festival del Cinema Africano di Milano (24-30 marzo 2003).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La relazione educativa come processo di indagine intenzionale, aperto, sistematico, controllato
La relazione educativa come processo di ...

Zunino Giovanna, Savio Donatella
La Grande Implosione. Rapporto sul crollo dell'Occidente 1999-2002
La Grande Implosione. Rapporto sul croll...

Pierre Thuillier, Isabella Falaschi
Camorra e criminalità organizzata in Campania
Camorra e criminalità organizzata in Ca...

Barbagallo Francesco, Calise Mauro, Marmo Marcella
Il bacio della Medusa
Il bacio della Medusa

Melania G., Mazzucco