Il giro del mondo in 80 film. Il cinema dell'intercultura

Il giro del mondo in 80 film. Il cinema dell'intercultura

Il cinema non è soltanto motivo di evasione ma è un linguaggio che contiene idee, messaggi, crear comunicazione ed esige grande attenzione da parte dello spettatore. Questo libro vorrebbe essere un attivo e stimolante strumento di lavoro "sul campo" per chi mira ad agire su piani interculturali e a conoscere di più il linguaggio cinematografico. Vorrebbe inoltre presentarsi nella sua dimensione di educazione al dialogo tra persone di culture diverse per affermarsi come invito alla conoscenza e all'ascolto degli altri diventando così un utile strumento di lavoro nelle scuole.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La morte di Cicerone
La morte di Cicerone

Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Bocca del lupo (La)
Bocca del lupo (La)

Remigio Zena
Paolo Troubetzkoy scultore (Verbania, 1866-1938)
Paolo Troubetzkoy scultore (Verbania, 18...

Rossana Bossaglia, Piergiovanni Castagnoli