Gianni Amelio

Gianni Amelio

Nato a S. Pietro Magisano, Catanzaro, nel 1945. Si forma negli anni Sessanta come aiuto regista ed esordisce alla regia all'inizio del decennio successivo con "La fine del gioco" (1970) un film sperimentale a basso budget. Nel 1982 viene presentato a Venezia "Colpire al cuore", un'intensa e personale storia di terrorismo. Dopo "Porte aperte" (1990), la consacrazione avviene con "Il ladro di bambini", Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 1992: il film è un viaggio in un'Italia povera e degradata in cui un giovane carabiniere deve accompagnare in istituto una bambina fatta prostituire dalla madre e il fratellino di lei. "Così ridevano" (1998, Leone d'oro al Festival di Venezia), scandito in sei capitoli, è la dolorosa storia di due fratelli siciliani emigrati a Torino fra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta, in cerca di un riscatto sociale che non riusciranno a ottenere. Nel 2004 anche "Le chiavi di casa" viene presentato in concorso al Festival di Venezia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Innovazione & creatività. Il metodo per ottenere idee, sviluppare soluzioni, rinforzare l'impegno
Innovazione & creatività. Il metodo per...

Greatwood Peter, Ceserani Jonne
I prodotti frutticoli in chiave di marketing management. Posizionamento, missione, comportamenti di acquisto e consumo
I prodotti frutticoli in chiave di marke...

Muzzarelli Francesco, Vannini Luigi
Lo psicologo clinico nei servizi. Dall'accoglienza al progetto terapeutico: un itinerario cognitivista
Lo psicologo clinico nei servizi. Dall'a...

Isola Lorenza, Pallini Susanna
Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo
Miseria dell'ecologia. Una risposta terr...

Merlini Fabio, Bonoli Lorenzo, Del Don Claudio