Gianni Amelio

Gianni Amelio

Nato a S. Pietro Magisano, Catanzaro, nel 1945. Si forma negli anni Sessanta come aiuto regista ed esordisce alla regia all'inizio del decennio successivo con "La fine del gioco" (1970) un film sperimentale a basso budget. Nel 1982 viene presentato a Venezia "Colpire al cuore", un'intensa e personale storia di terrorismo. Dopo "Porte aperte" (1990), la consacrazione avviene con "Il ladro di bambini", Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 1992: il film è un viaggio in un'Italia povera e degradata in cui un giovane carabiniere deve accompagnare in istituto una bambina fatta prostituire dalla madre e il fratellino di lei. "Così ridevano" (1998, Leone d'oro al Festival di Venezia), scandito in sei capitoli, è la dolorosa storia di due fratelli siciliani emigrati a Torino fra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta, in cerca di un riscatto sociale che non riusciranno a ottenere. Nel 2004 anche "Le chiavi di casa" viene presentato in concorso al Festival di Venezia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lunario del paradiso
Lunario del paradiso

Celati Gianni
Venite venite B-52
Venite venite B-52

Sandro Veronesi
Cipria
Cipria

Tong Su, M. R. Masci, Maria Rita Masci
Morte non dimentica nessuno (La)
Morte non dimentica nessuno (La)

Giancarlo Carlotti, Didier Daeninckx
Il dipendente
Il dipendente

Sebastiano Nata