Robert Bresson

Robert Bresson

Robert Bresson (Bromont-Lamothe 1907 - Parigi 1999), è stato forse il più schivo uomo di cinema del secolo scorso, intento a misurarsi con se stesso - e le questioni espressive e produttive - nel modo più libero e intransigente. Analista incomparabile dell'interiorità e dei temi più alti per l'umana presenza (il Male, la sofferenza del vivere, l'inesplicabilità del tutto) ha condotto sui di sé e la sua opera un lavoro progressivo di selezione e spoliazione stilistica, unico e inconfondibile nel panorama mondiale. Il volume ripercorre le sue opere cinematografiche e riporta numerosi dati e notizie, accompagnati da un'analisi critica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dente del pregiudizio
Il dente del pregiudizio

Andrea G., Pinketts
Vocazioni
Vocazioni

Chiara Belliti, M. Chiara Martinetti
Il resto è carne
Il resto è carne

Francesca Mazzucato
Canti d'ombra e altre poesie
Canti d'ombra e altre poesie

F. De Poli, Léopold Sedar Sénghor
Libro blu e Libro marrone
Libro blu e Libro marrone

Ludwig Wittgenstein, A. Conte
Arte dell'oblio
Arte dell'oblio

Manlio Brusatin
Un certo sorriso
Un certo sorriso

Claudio Carcano, Judith Michael
Opere
Opere

Gustave Flaubert
Clone
Clone

Guglielmo Brayda