Per Dreyer. Incarnazione del cinema

Per Dreyer. Incarnazione del cinema

Carl Th. Dreyer (1889-1968), uno dei grandi cineasti che più si impongono ai ripensamenti critici, torna al centro della riflessione sulle ragioni profonde dei cinema, da lui definito "unica grande passione". A partire dalle illuminanti letture di Langlois ("radiografia delle anime"), Bazin, Rohmer, e dalle scoperte biografiche di Drouzy, convergenti nel superamento di facili chiavi di contenuto e di forma, i saggi qui pubblicati percorrono l'enigma Dreyer smentendo la secondarietà dei 'film minori' e scoprendo in essi, come nei capolavori riconosciuti ("La passione di Giovanna d'Arco", "Vampyr", "Dies irae", "Ordet", "Gertrud"), una lezione di sguardo densa di rivelazioni per il cinema di oggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il venerdì santo a Chieti. Scatti d'emozione
Il venerdì santo a Chieti. Scatti d'emo...

Di Cola Gerardo, Cocco Stefania, Cocco Teresio
Uso legittimo delle armi e tecniche operative
Uso legittimo delle armi e tecniche oper...

Laura Cordella, Marco Di Lieto, Giovanni Cenere
Un villaggio sul fiume
Un villaggio sul fiume

Anna Lupo Bari
L'estraneo bilanciato
L'estraneo bilanciato

Zattoni Matteo
La gentilessa
La gentilessa

Vivian Lamarque, M. Cucchi
Nella colonia marina
Nella colonia marina

D'Elia Gianni
Follie di pezze
Follie di pezze

Renata Scivetti, Patrizia Ferrari, Renata Scisetti, laura Aldè