I Cronopios

I Cronopios

Perché i Cronopios si chiamano così non si sa. Li ha chiamati così una volta uno scrittore argentino (grande appassionato e collezionista di Cronopios), ora scomparso. Ma sappiamo chi sono. I Cronopios sono persone apparentemente come le altre, ma speciali, diverse, e ben contente di essere come sono. Seguono ostinatamente le loro passioni, le loro, perché no, manie, con assoluto senso di devozione. Sono gli eccentrici, le persone strane. Possono essere personaggi famosi, ma il bello è che, stando un po' attenti, se ne trovano anche nella vita di tutti i giorni. Per trovarli bisogna aprire bene gli occhi e le orecchie ed essere dotati di senso dell'umorismo, ma soprattutto, per trovare i Cronopios, bisogna essere un po' Cronopios.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un nodo d'acciaio
Un nodo d'acciaio

Albano Girolamo, Gigante Massimina, Petrachi Roberto
Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni. 19.Scritti linguistici editi
Edizione nazionale ed europea delle oper...

A. Stella, Alessandro Manzoni, M. Vitale
Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni. 16.Dell'invenzione e altri scritti filosofici
Edizione nazionale ed europea delle oper...

Alessandro Manzoni, M. Castoldi
Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni. 17.Scritti linguistici inediti I
Edizione nazionale ed europea delle oper...

A. Stella, Alessandro Manzoni, M. Vitale
Fermo e Lucia prima minuta. Ediz. critica. 1.
Fermo e Lucia prima minuta. Ediz. critic...

G. Raboni, Paola Italia, Barbara Colli, Alessandro Manzoni
Suono e struttura. Creatività e composizione musicale nei percorsi educativi. Con CD-Audio
Suono e struttura. Creatività e composi...

G. Guardabasso, John Paynter, Giovanna Guardabasso
Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni. 24.Postille al Vocabolario della Crusca nell'edizione veronese
Edizione nazionale ed europea delle oper...

Dante Isella, Alessandro Manzoni