I tedeschi e la loro arte. Un'eredità difficile

I tedeschi e la loro arte. Un'eredità difficile

Il saggio verte sul difficile rapporto dei tedeschi con la propria arte e con il proprio patrimonio artistico. Sin dai tempi di Albrecht Durer, l'arte tedesca, gravata dal confronto con l'arte rinascimentale italiana e lacerata dalle divisioni confessionali, sembra necessitare di una legittimazione extra-artistica. Con la tragedia del Nazismo e la divisione della Germania il dibattito sulle (vere o presunte) specificità dell'arte tedesca è destinato a interrompersi: l'improvvisa riunificazione, conclude però l'autore, risolleva un problema per troppo tempo occultato e pone inaspettatamente i tedeschi di fronte a un'eredità artistica dibattuta e controversa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La visione sistemica delle grandi strutture
La visione sistemica delle grandi strutt...

Baldi Corrado, Lanzani Silvia
Il rilievo degli edifici
Il rilievo degli edifici

Francesco Giampaolo, Roberto D'Apostoli
Villaggi rur-urbani
Villaggi rur-urbani

Zazzi Michele, Ghini Agnese
Biochimica e biologia per le professioni sanitarie
Biochimica e biologia per le professioni...

Rita Roberti, Vincenzo N. Talesa, Cinzia Antognelli
Quando è troppo è troppo! Le grandi idee di Pico. 6.
Quando è troppo è troppo! Le grandi id...

Elise Mansot, E. Battista, Caroline Laffon, Martine Laffon
Contributo alla teoria del bacio
Contributo alla teoria del bacio

R. Leghissa, Alexandre Lacroix, C. Pastorini
Amanchu!. 1.
Amanchu!. 1.

Kozue Amano
In volo sul biellese
In volo sul biellese

Fabrizio Lava