Moltiplicare l'istante. Beltrami, Comerio e Pacchioni tra fotografia e cinema

Moltiplicare l'istante. Beltrami, Comerio e Pacchioni tra fotografia e cinema

Il volume ricostruisce, alla luce di nuove fonti, i rapporti tra fotografia e cinema tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, evidenziando come gli scambi e le influenze tra i due ambiti siano stati fecondi al di là di ogni immaginazione. Gli stretti rapporti che intercorrono tra fotografia e cinema delle origini vengono qui indagati, in particolare, a partire da tre figure emblematiche del panorama milanese: Giuseppe Beltrami, fotografo di non convenzionali istantanee; Luca Comerio, fotografo e operatore cinematografico di regnanti e di attualità civili e militari, a lungo attivo; Italo Pacchioni, pioniere del cinema e fotografo sperimentatore di stereoscopie. Attraverso una paziente ricerca d'archivio, che ha portato alla luce interessanti materiali inediti, questo libro disegna un quadro assai ricco e articolato. Ne emergono sia il portato teorico e il vivace dibattito tecnico-scientifico, attivo in ambito internazionale; sia le diverse estetiche e le dinamiche, sociali ed economiche, che scandiscono il passaggio dalla fotografia fissa a quella animata negli anni tra il 1880 e il 1918.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La globalizzazione
La globalizzazione

Bernard Guillochon
Gli Stati Uniti
Gli Stati Uniti

Jacques Portes
L'acqua e il pianeta
L'acqua e il pianeta

Yves Lacoste
Metodi informazionali
Metodi informazionali

Manca Vincenzo
Villette
Villette

Charlotte Bronte, Simone Caltabellota, Antonella Anedda, S. Caltabellota
Senor Vivo & il Coca Lord
Senor Vivo & il Coca Lord

Louis De Bernières, Chiara Vatteroni
E morì a occhi aperti
E morì a occhi aperti

Derek Raymond, Filippo Patarino, Niccolò Ammaniti
Cose che bisognerebbe sapere
Cose che bisognerebbe sapere

Adelaide Cioni, A. Cioni, A. M. Homes
Il mercante di corpi
Il mercante di corpi

Robert Crais, I. Molineri, Ilaria Molineri