Moltiplicare l'istante. Beltrami, Comerio e Pacchioni tra fotografia e cinema

Moltiplicare l'istante. Beltrami, Comerio e Pacchioni tra fotografia e cinema

Il volume ricostruisce, alla luce di nuove fonti, i rapporti tra fotografia e cinema tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, evidenziando come gli scambi e le influenze tra i due ambiti siano stati fecondi al di là di ogni immaginazione. Gli stretti rapporti che intercorrono tra fotografia e cinema delle origini vengono qui indagati, in particolare, a partire da tre figure emblematiche del panorama milanese: Giuseppe Beltrami, fotografo di non convenzionali istantanee; Luca Comerio, fotografo e operatore cinematografico di regnanti e di attualità civili e militari, a lungo attivo; Italo Pacchioni, pioniere del cinema e fotografo sperimentatore di stereoscopie. Attraverso una paziente ricerca d'archivio, che ha portato alla luce interessanti materiali inediti, questo libro disegna un quadro assai ricco e articolato. Ne emergono sia il portato teorico e il vivace dibattito tecnico-scientifico, attivo in ambito internazionale; sia le diverse estetiche e le dinamiche, sociali ed economiche, che scandiscono il passaggio dalla fotografia fissa a quella animata negli anni tra il 1880 e il 1918.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'estate delle falene
L'estate delle falene

Mario Pasqualotto
Camping blu
Camping blu

Vanna Cercenà, A. Spada
Musica del mare (La)
Musica del mare (La)

Annamaria Piccione, Alessandro Baronciani
Valorizzazione dei parchi urbani. Progetti e tecnologie per gli spazi verdi nella città di Napoli (La)
Valorizzazione dei parchi urbani. Proget...

Alessandro Claudi de Saint Mihiel
Flexi-jobs or flexi-lives?
Flexi-jobs or flexi-lives?

Vealentina Cuzzocrea
L'odore dell'asfalto
L'odore dell'asfalto

Veltri Gianluca
Passeggeri a spasseggio
Passeggeri a spasseggio

G. Benedetti, Gloria Bolognini