Segni di vita. Werner Herzog e il cinema

Segni di vita. Werner Herzog e il cinema

La figura di Werner Herzog emerge in tutta la sua complessità in un approfondito studio della sua opera, accompagnato da una lunga e inedita conversazione con il regista tedesco realizzata dopo le riprese del suo ultimo film "Encounters at the End of the World". L'aura di regista estremo e avventuroso, capace di affrontare ogni sorta di pericoli pur di portare a termine i suoi film, fa parte di una mitologia affascinante ma riduttiva. Lo stesso Herzog afferma di essere soltanto un "narratore di storie". Il suo inconfondibile sguardo sugli angoli più remoti e inospitali del pianeta lo definisce piuttosto come un cercatore di storie, un appassionato esploratore di visioni guidato dalla macchina da presa alla ricerca dell'attimo di "estatica verità" nascosta nei volti, nei luoghi, nei paesaggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dardo piumato
Il dardo piumato

Teilhet Darwin L., Teilhet Tolman Hildegarde
Il caso del sette del calvario
Il caso del sette del calvario

Antony Boucher, D. Zinoni
Morte al pub
Morte al pub

Marsh Ngaio
La strana fine di Mr. Benedik
La strana fine di Mr. Benedik

G. Viganò, Philip MacDonald
I bijoux
I bijoux

Giusy Caserini
Charlie Chan e la casa senza chiavi
Charlie Chan e la casa senza chiavi

G. Viganò, Earl D. Biggers
La morte cammina per Eastrepps
La morte cammina per Eastrepps

Francis Beeding, J. Boraschi