Verso una medicina della complessità. Il ruolo del medico di famiglia a orientamento sistemico

Verso una medicina della complessità. Il ruolo del medico di famiglia a orientamento sistemico

Il servizio sanitario nazionale necessita di essere rifondato partendo da una serie di premesse che fanno riferimento a un'impostazione di tipo sistemico. Per gli amministratori e gli operatori sanitari si tratta in sostanza di poter disporre di una serie di strumenti culturali e metodologici tali da permettergli di dialogare con la complessità dei sistemi viventi, rappresentati nello specifico dai pazienti e dai loro contesti sociali di vita. In un tale processo di riorganizzazione, si ritiene cruciale il ruolo dell'assistenza sanitaria primaria, e in particolare del medico di famiglia, nonché una ridefinizione degli obiettivi che ponga al centro la promozione della salute.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scultura greca del IV secolo
Scultura greca del IV secolo

Mario Torelli, Luigi Todisco
Non c'è come non darla
Non c'è come non darla

Cristina Prasso, C. Prasso, Carrie Fisher
Il castello dei sogni
Il castello dei sogni

F. Bruno, Michel Jouvet
Fatiche d'amore perdute
Fatiche d'amore perdute

Cherchi Grazia
Archeologia dell'acqua
Archeologia dell'acqua

Renate, Tölle Kastenbein
Enigma
Enigma

R. Rambelli, Clive Cussler
Il tempo in villa
Il tempo in villa

Ferruccio Parazzoli