Giorni alle spalle

Giorni alle spalle

Gerusalemme: Miriam Weissbach, studiosa di alberi genealogici di famiglie ebraiche, trova per caso in una biblioteca una rivista aperta sulle pagine del racconto di una scrittrice olandese. Vi si narra del matrimonio di Bettie, sorella dell'autrice, con un ragazzo tedesco, Hans Ruppin, nell'Olanda occupata del '42. I nomi di Bettie e Hans, deportati pochi mesi dopo, compaiono anche in uno degli alberi genealogici della Weissbach, che decide allora di scrivere all'autrice del racconto. Comincia così la storia dell'incredibile incontro, a decenni di distanza, tra la scrittrice ed Eva Ruppin, sorella di Hans. Nessuna delle due, uniche sopravvissute di famiglie sterminate nei campi di concentramento, aveva mai saputo dell'esistenza dell'altra. Per entrambe inizia un viaggio nella memoria, doloroso e difficile, che però alla fine le avvicinerà in un'esperienza di condivisione profonda.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vera vita di Gesù
Vera vita di Gesù

Guido Caserza
Morsi alle labbra
Morsi alle labbra

Arturo Fabbricatore
Oleografia napolitana
Oleografia napolitana

Jacopo Cassigoli, Domenico Sabino
In fin di lira
In fin di lira

A. Fabbricatore
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza
Codice penale. Annotato con la giurispru...

Renato Bricchetti, A. Cadoppi, P. Veneziani
Egitto. 7000 anni di storia
Egitto. 7000 anni di storia

Fabbri Patrizia, Carpiceci Alberto C.
Antigone
Antigone

Davide Cittani
Libertà per spiga e petali
Libertà per spiga e petali

M. Francescangeli, Laura Tortorella
I racconti di madre natura
I racconti di madre natura

Marisa Attanasio