Fumo e profumo. Prose, poesie. Con una scelta di poesie di Zelda tradotte dall'ebraico

Fumo e profumo. Prose, poesie. Con una scelta di poesie di Zelda tradotte dall'ebraico

Una raccolta di poesie distinta da una singolare caratteristica: il ricorso, dettato dall'anima, non da scelte editoriali, a un'alternanza di poesia, prosa e traduzioni che in realtà costituiscono un'unica "confessione". Ciò che subito abbaglia (anche il buio abbaglia) il lettore di questo libro, in cui le versioni dalla poetessa israeliana Zelda e dal poeta ebreo medievale Eliezer bar Judah di Worms, e le pagine in prosa che danno il titolo al volume, si fondono con la parte poetica creando un'atmosfera di dolcezza, profumata ora di malinconia, ora di angoscia. Ed è proprio il profumo - a cui la scrittrice dedica una profonda riflessione - a suscitare nel lettore un sentimento di condivisione, non solo estetica ma psicologica, e anche una timidezza per essere entrato così profondamente nel cuore dell'autrice.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valorizzazione dei parchi urbani. Progetti e tecnologie per gli spazi verdi nella città di Napoli (La)
Valorizzazione dei parchi urbani. Proget...

Alessandro Claudi de Saint Mihiel
Flexi-jobs or flexi-lives?
Flexi-jobs or flexi-lives?

Vealentina Cuzzocrea
L'odore dell'asfalto
L'odore dell'asfalto

Veltri Gianluca
Passeggeri a spasseggio
Passeggeri a spasseggio

G. Benedetti, Gloria Bolognini
Capire il gatto
Capire il gatto

Desmond Morris
Il neo del creatore
Il neo del creatore

Gleiser Marcelo
Una e indivisibile
Una e indivisibile

Giorgio Napolitano
Alienologia
Alienologia

Steer Dugald