Conseguenze tardive

Conseguenze tardive

Dopo la Shoà i sopravvissuti si sono reinseriti nella vita. Eppure, sotto la superficie della vita quotidiana, il passato è solo ricoperto da un sottile strato di sabbia. Il ricordo - della persecuzione, dell'angoscia, dell'ingiustizia - non svanisce con gli anni. Sembra anzi che sia l'opposto. Per un motivo insignificante, dopo decenni di apparente superamento, riesplode il terrore, e il tentativo di difendersi assume a volte forme grottesche. Crete Weil ci racconta di queste persone e di questi eventi. "E io? Testimone del dolore" si domanda alla fine. La confessione che segue sorprenderà il lettore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 3: Scritti sul diritto del lavoro
Opere. 3: Scritti sul diritto del lavoro

B. Caruso, Massimo D'Antona, S. Sciarra
Opere. 4.Scritti sul pubblico impiego e sulla pubblica amministrazione
Opere. 4.Scritti sul pubblico impiego e ...

B. Caruso, Massimo D'Antona, S. Sciarra
Opere. 5.Recensioni, opere e altri scritti
Opere. 5.Recensioni, opere e altri scrit...

B. Caruso, Massimo D'Antona, S. Sciarra