Gli ebrei di Saturno. Shabbat, sabba e sabbatianesimo

Gli ebrei di Saturno. Shabbat, sabba e sabbatianesimo

Che cosa hanno in comune un antico dio pagano, un pianeta, una figura messianica della prima età moderna e i sabba, le cerimonie notturne delle streghe? E come è possibile conciliare l'astrologia greco-araba con la sacralità religiosa dello Shabbat, il sabato ebraico? Sostenendosi, come di consueto, su un'amplissima serie di fonti primarie edite e inedite in varie lingue, Moshe Idel ricostruisce un affascinante percorso della storia delle idee, guidando il lettore lungo un avvincente itinerario nel tempo e nello spazio, alla scoperta delle radici di alcuni dei più radicati cliché della cultura e dell'immaginario moderno: dall'antichità a oggi si svelano così le molteplici connessioni tra mito e scienza, tradizioni dotte e popolari, sistemi speculativi e religiosi che hanno contribuito a forgiare il pensiero e la coscienza di generazioni di uomini vissuti tra oriente e occidente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'urlo dell'anima
L'urlo dell'anima

Carmine Orefice
Il coma & co. Coscienza, coma, stato vegetativo, stato apallico, mutismo acinetico, locked-in sindrome, zibaldone terminologico. Pesi e misure per il coma
Il coma & co. Coscienza, coma, stato veg...

Verlicchi Angela, Zanotti Bruno
Le linee guida GINA italiane. Sintesi dell'aggiornamento 2007
Le linee guida GINA italiane. Sintesi de...

Paggiaro Pierluigi, Dente Federico L., Di Franco Antonella
Ernia del disco lombare. Consigli per prevenire e curare il mal di schiena. Aspetti medico-legali, lavorativi, previdenziali e assicurativi
Ernia del disco lombare. Consigli per pr...

Verlicchi Angela, Zanotti Bruno
Disturbi cognitivi e comportamentali nei traumatizzati cranici
Disturbi cognitivi e comportamentali nei...

Verlicchi Angela, Giordano Pierluigi, Di Franco Giuseppa