Aspetti di teologia rabbinica

Aspetti di teologia rabbinica

«Prima traduzione italiana dei saggi del rabbino Salomon Schechter dove emerge tutta la peculiare diversità rispetto alla teologia cristiana. Pochi concetti universali e sistematici, piuttosto una molteplicità di immagini e di azioni che ritraggono Dio in familiare interazione con l'uomo: per i maestri di Israele è l'unico discorso su Dio accettabile.» - Discutere con Dio o meglio ascoltarlo? - Massimo Giuliani - Avvenire Scritto cento anni fa, Aspetti di teologia rabbinica rimane ancora oggi un’opera unica per la chiarezza e la sintesi con cui svela al lettore il pensiero dei Maestri d’Israele. Il rapporto tra Dio, mondo e uomo, la Torà e i precetti, la santità e la devozione, l’impulso del male, il perdono e la riconciliazione: sono solo alcuni dei temi affrontati per comporre il mosaico di una “teologia ebraica” che rimane sempre saldamente ancorata al mondo terreno e ad una visione fortemente unitaria di Dio che i Maestri non esitano a far intervenire nelle loro discussioni. Essi non parlano su Dio, ma di Dio, o meglio ancora, lo lasciano parlare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori, frutti e semi in cucina selvatici
Fiori, frutti e semi in cucina selvatici

Gianfranco Barsotti, Luciana Bussotti
Il teorema dello scaffale
Il teorema dello scaffale

Rotili Francesco, Liberti Vittorio, De Simone Pierluigi
Lagorai - Cima d'Asta - High Precision Topographic Map 1:25.000
Lagorai - Cima d'Asta - High Precision T...

Nardini Remo, Casolari Enrico
Il reiki aurico
Il reiki aurico

Roberto Fabbroni
Alto Garda- Valle di Ledro - High Precision Topographic Map 1:25.000 - Mountainbike Trails
Alto Garda- Valle di Ledro - High Precis...

Nardini Remo, Casolari Enrico