Il nonno ha aperto i cassetti delle memorie

Il nonno ha aperto i cassetti delle memorie

"Il lettore di queste pagine non troverà ricordati che pochi dei fatti storici nei quali l'autore venne coinvolto e solo alcuni degli episodi che lo videro protagonista nella resistenza al nazifascismo e nella lotta per la salvezza di esseri umani spietatamente perseguitati e minacciati di sterminio. La caduta del fascismo, la liberazione nazionale, la fine del nazismo e la realizzazione dello Stato di Israele coincisero con una presa di coscienza che portò l'autore alla convinzione che l'umanità fosse avviata verso un sostanziale cambiamento nel quale l'odio avrebbe ceduto il passo alla fratellanza. Al tempo dell'eroismo avrebbe dovuto succedere quello della pace. Purtroppo, la sua speranza man mano che ci si allontana dal decennio 1935-1945 tende a diminuire e non rimane che la storia di una vita. Così, dopo cinquant'anni di silenzio, il ricordo e la presa di coscienza non possono essere più taciuti".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intanto tutto procede
Intanto tutto procede

Sandra Evangelisti
Sui torneri, sulle giostre e le armature-On the tournaments, housts and armours
Sui torneri, sulle giostre e le armature...

Luca S. Cristini, G. Ferrario
Soldati del 600-Soldiers of XVII century
Soldati del 600-Soldiers of XVII century

Luca S. Cristini, Bruno Mugnai, B. Mugnai
I soldati del Regno italico-Italian kingdom soldiers
I soldati del Regno italico-Italian king...

Luca S. Cristini, G. Aimaretti
L'esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690-720). La fanteria. Ediz. italiana e inglese. 1.
L'esercito imperiale al tempo del princi...

Luca S. Cristini, Bruno Mugnai