La parrocchia per la nuova evangelizzazione tra corresponsabilità e partecipazione

La parrocchia per la nuova evangelizzazione tra corresponsabilità e partecipazione

Nel Magistero di Giovanni Paolo II, la nuova evangelizzazione è andata progressivamente caratterizzandosi per vari elementi: dai tre iniziali ardore, metodi, espressioni - ad altri successivi, tra i quali le finalità, un nuovo coinvolgimento, nella prospettiva di "mutue relazioni", dei soggetti, e una migliore sinergia tra le diverse strutture. Nell'ambito delle strutture, la nuova evangelizzazione passa necessariamente anche per il crocevia della parrocchia, come struttura pastorale dell'azione ecclesiale sul territorio. Di qui, la proposta contenuta in queste pagine, di un nuovo volto della parrocchia, frutto della coniugazione originale delle esigenze indicate da Giovanni Paolo II con quelle emerse dal Convegno delle Chiese italiane (Palermo, 1995), in occasione del quale la comunità ecclesiale fu invitata a rifare il proporio tessuto cristiano per contribuire a edificare una nuova società italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il male e la psicoterapia
Il male e la psicoterapia

D'Amore Isabella
Trisha Brown
Trisha Brown

Mazzaglia Rossella
La pala di Fulvio Griffoni nella chiesa di San Giacomo a Udine. Storia e restauro. Ediz. illustrata
La pala di Fulvio Griffoni nella chiesa ...

Costantini M. Teresa, Casadio Paolo, Francescutti Elisabetta
Famiglia piccola chiesa
Famiglia piccola chiesa

Carretto Carlo
Punto a capo. Sul sacramento della riconciliazione
Punto a capo. Sul sacramento della ricon...

Andrea Meregalli, Luigi Galli
Una fede da cantare. Giovani, canti e vocazione: riflessioni a partire da una esperienza
Una fede da cantare. Giovani, canti e vo...

Servizio per la pastorale litu, Bortolo Uberti, Claudio Burgio, Pierangelo Ruaro
Fossoli. Memoria privata, rimozione pubblica
Fossoli. Memoria privata, rimozione pubb...

Ori Anna M., Franzinelli Mimmo
Cultura spagnola
Cultura spagnola

P. Luigi Crovetto