Sulle tracce dei salassi. Origine, storia e genocidio di una cultura alpina

Sulle tracce dei salassi. Origine, storia e genocidio di una cultura alpina

La storia dell'etnia montana è molto complessa da definire nelle sue fitte trame: è sempre rischioso, da un punto di vista filologico, far riferimento ad un unico ceppo, in particolare quando è considerato depositario di una cultura specifica, rimasta sedimentata nella tradizione autoctona. Ma i Salassi meritano questa attenzione monografica, in quanto si tratta di un popolo che subì il giogo imperiale romano, ma solo dopo aver difeso strenuamente la propria autonomia. Un'autonomia che avrebbe permesso di continuare a vivere in quel vasto territorio che, probabilmente, dalla Alpi Graie si estendeva alle propaggini della pianura pedemontana. In questo libro si offre una panoramica per ricostruire i diversi aspetti della vicenda salassa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emilio
Emilio

Jean-Jacques Rousseau
I misteri del gineceo
I misteri del gineceo

Paul Veyne, B. Gregori, Françoise Frontisi Ducroux, Francois Lissarrague
Meglio non sapere
Meglio non sapere

Titti Marrone
La libertà perduta
La libertà perduta

Michele Ainis
Biblioteche in rete. Istruzioni per l'uso
Biblioteche in rete. Istruzioni per l'us...

Riccardo Ridi, Fabio Metitieri
Chiamata in giudizio
Chiamata in giudizio

Steve Martini, Annamaria Raffo
Follia e diritto
Follia e diritto

Gilda Ferrando, G. Visintini, G. Ferrando, Pietro Rescigno, Giovanna Visintini