In su e in sé. Alpinismo e psicologia

In su e in sé. Alpinismo e psicologia

L'alpinismo si rivolge essenzialmente all'andare in su, la psicologia si interessa prevalentemente dell'essere in sé. In su significa in alto. Seguire un percorso di verticalità, raggiungere una cima, ma significa anche essere su, provare uno stato di euforia, come si può verificare durante un'ascensione. In sé significa raggiungere una condizione di equilibrio psichico e di contenimento emotivo, ma significa anche ritrovare la strada dell'introspezione, individuare la correlazione tra esterno e interno, riconoscere la propria condizione e il proprio mondo intrapsichico attraverso un'esperienza nel mondo circostante. Il bisogno dell'andare per i monti, per vivificare corpo e mente e ritrovare le comuni radici di cielo e terra, diventa così possibilità reale per una rappresentazione della conoscenza dei grandi spazi e respiro profondo per una percezione e interpretazione dell'essenza delle cose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gioco di specchi
Gioco di specchi

Massimo Pisetta
La Mia Milano
La Mia Milano

Rugarli Giampaolo
I Tesori Di Roma
I Tesori Di Roma

De Grancourt Bergeret
Pinocchio, mon ami
Pinocchio, mon ami

Cavallerin Sergio, Checcaglini Giusi
Pensieri in arte
Pensieri in arte

Martina Donati