Insediamenti dei padri Minimi in Puglia. Per una storia dell'arte meridionale dal XVI al XVIII secolo. 1.

Insediamenti dei padri Minimi in Puglia. Per una storia dell'arte meridionale dal XVI al XVIII secolo. 1.

Francesco di Paola (1416-1507), un Santo del Sud vissuto fra Quattro e Cinquecento, che in rara sintesi impersona una esperienza di vita penitenziale austera, dai caratteri antichi, ed insieme è rilevante presenza sulla scena politica internazionale, come consigliere accanto ai potenti. Il modello di santità che egli esprimeva produsse una precoce e rigogliosa fioritura di fondazioni conventuali, dall'Italia meridionale all'Europa, armonizzando l'ideale eremitico penitenziale con la scelta istituzionale. Nobili, cittadini, università contribuirono a rendere "magnifici" i conventi, a impreziosire le chiese con arredi e dipinti. Aver scelto la Puglia come punto di osservazione privilegiato risponde all'intento di illustrare in modo sistematico i complessi conventuali sorti in un' area d'elezione, interrogando e via via interpretando la strategia insediativa dell'Ordine....
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Islam tradizionale nel mondo moderno
L'Islam tradizionale nel mondo moderno

A. Tripaldi, L. Casadei, Seyyed Hossein Nasr
L'assertività. Vincere quasi sempre con le 3 A
L'assertività. Vincere quasi sempre con...

Alberta Testi, Edoardo Giusti
L'autoefficacia. Vincere quasi sempre con le 3 A
L'autoefficacia. Vincere quasi sempre co...

Alberta Testi, Edoardo Giusti
L'autoerotismo. L'alba del piacere sessuale: dall'identità verso la relazione
L'autoerotismo. L'alba del piacere sessu...

Gabriella Di Francesco, Edoardo Giusti
Psicoterapeuti generalisti. Competenze essenziali di base: dall'adeguatezza verso l'eccellenza
Psicoterapeuti generalisti. Competenze e...

Edoardo Giusti, Flavia Germano
D'istruzioni
D'istruzioni

Onofrio Marco
L'autostima
L'autostima

Testi Alberta, Giusti Edoardo
Il vento del tempo
Il vento del tempo

Vinciguerra Elvira