Juan de Borgogna e gli altri. Relazioni artistiche tra Italia e Spagna nel '400

Juan de Borgogna e gli altri. Relazioni artistiche tra Italia e Spagna nel '400

Di Juan de Borgona, che Longhi considerò il maggiore "italianizzante" tra Quattrocento e Cinquecento, si affronta la formazione e il suo legame professionale con Pedro Berruguete. L'ampia costellazione culturale entro la quale Borgona è inserito imponeva di studiarne la produzione artistica in rapporto al misterioso Maestro di Bolea e di delineare il contesto operativo delle botteghe del tempo. Il libro è altresì una storia della critica dei rapporti tra le due sponde del Mediterraneo e una serrata inchiesta sullo stile che racconta una storia figurativa fatta di relazioni umane e artistiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Narratori italiani in inglese
Narratori italiani in inglese

Elio Chinol, Thomas Frank
Principi di aeroelasticità
Principi di aeroelasticità

Gianfranco Chiocchia
L' esistenzialismo
L' esistenzialismo

Pietro Chiodi
Buddhismo
Buddhismo

Mariangela, D'Onza Chiodo