Luoghi, lingue, contatto. Italiano, dialetti e francoprovenzale in Puglia

Luoghi, lingue, contatto. Italiano, dialetti e francoprovenzale in Puglia

Lo studio, realizzato in una prospettiva terraciniana dei rapporti fra punto linguistico e area di appartenenza, dà conto della complessità del repertorio delle comunità francoprovenzali di Faeto e Celle di San Vito, in provincia di Foggia. Attraverso l'analisi di dati raccolti sul campo si esaminano i diversi microrepertori, il rapporto fra propagazioni di fatti linguistici nuovi e reazioni conservative dei sistemi rispetto ad un'area sociolinguisticamente dominante. Nella sezione sociolinguistica si pongono in evidenza gli usi, gli atteggiamenti e le competenze dichiarate dai parlanti; nella sezione linguistica si esaminano alcune parti del sistema. Per il lessico sono stati considerati i gradi di competenza di una serie di voci, per la morfosintassi si sono studiati gli usi della negazione, del futuro, della perifrasi progressiva, del verbo dovere che presentano forti cedimenti verso le lingue più prestigiose.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Catfish
Catfish

Francesco Abate, Massimo Carlotto
Privilegio
Privilegio

Leona Blair, Maria Barbara Piccioli
Il tuo bambino diventa grande
Il tuo bambino diventa grande

L. Omicini, Bruno Munari, Marcello Bernardi, Alberto Ugazio
Il soldato dimenticato
Il soldato dimenticato

Guy Sajer, M. Dazzi
La passione di Molly T.
La passione di Molly T.

Lawrence Sanders
Il quarto peccato mortale
Il quarto peccato mortale

Lawrence Sanders
L'amore più vero
L'amore più vero

Lavyrle Spencer, O. Crosio
Il sesto comandamento
Il sesto comandamento

Lawrence Sanders, A. Terzi