La fine dello Stato nazione e la crescita delle economie regionali

La fine dello Stato nazione e la crescita delle economie regionali

Lo stato-nazione centralizzato, centralizzante, pachidermico, è un dinosauro destinato a estinguersi. E' questa la tesi di Kenichi Ohmae, che in questo libro spiega come economie di paesi considerati minori, quali Singapore Malesia, Indonesia, Hong Kong e altri, potranno presto sopravanzare quelle delle nazioni che spesso li avevano colonnizzati. Con la fine della guerra fredda, infatti, l'economia globale ha avuto molta più libertà a livello di sviluppo, di canali di scambio, di comunicazione, amplificando le possibilità di crescita di economie regionali fino a ieri sottovalutate.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spiritualità. Per una vita riuscita
Spiritualità. Per una vita riuscita

M. Rimoldi, Anselm Grun
Chiesa domestica. La Chiesa-famiglia nella dinamica della missione cristiana. Un profilo unitario a più voci
Chiesa domestica. La Chiesa-famiglia nel...

E. Castellucci, Erio Castellucci, R. Fabris, Rinaldo Fabris
Paolo. Le sue lettere, il suo insegnamento
Paolo. Le sue lettere, il suo insegnamen...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Clock builders e time tellers. Le chiavi di un passaggio generazionale di successo nel retail dei beni di prestigio
Clock builders e time tellers. Le chiavi...

Carcano Luana, Corbetta Guido