Fuzzy-pensiero. Teoria e applicazioni della logica fuzzy (Il)

Fuzzy-pensiero. Teoria e applicazioni della logica fuzzy (Il)

Alla lettera Fuzzy vorrebbe dire "coperto di pelo", "lanuginoso" e perciò "indistinto", "sfumato". I francesi l'hanno tradotto "flou", gli spagnoli con "borroso". Nessuno dei termini rende abbastanza in italiano e si è preferito consevare l'originale. La scienza tratta fatti "grigi" o fuzzy come se fossero i fatti di tipo bianco o nero della matematica, eppure nessuno ha mai mostrato un solo fatto al mondo che sia al 100% vero o al 100% falso. Che siano così è la scienza a dirlo. "Questo era l'errore", afferma Bart Koscko, "e con esso il dubbio conquistava un nuovo livello. Gli scienziati possono sbagliare al livello della logica e della matematica e possono sostenere il loro errore con tutta la pompa e l'intolleranza di un culto religioso". In questa convinzione con impegno e arguzia l'allievo di Lofti Zadeh ha intrecciato scienza, filosofia, esperienza personale, per comunicare soprattutto ai giovani una diversa visione del mondo, al di fuori del paradigma bianco e nero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con la spada della saggezza
Con la spada della saggezza

Comunità Internazionale Baha'i
Due vite oltre il banale
Due vite oltre il banale

Gregorio Versace
Coraggio, Santità
Coraggio, Santità

Bucci, Massimo G.
Cesare de Lollis e la grande guerra
Cesare de Lollis e la grande guerra

Pierfelice Filippo, De Sanctis Fausto
In sostanza l'amore
In sostanza l'amore

Rossella Maggio
No disc
No disc

Maja Daneluzzi
I love Grosseto. Costruzione di un amore
I love Grosseto. Costruzione di un amore

F. Serino, F. Bonelli, F. Perillo
Bernini und die goldene Halskette
Bernini und die goldene Halskette

Irene Stellingwerff, S. Spath, S. Capo