Requiem per tre padri

Requiem per tre padri

Curioso romanzo è questo, il terzo della scrittrice, intenso e drammatico, che sullo sfondo storico di una Cecoslovacchia avvilita l'anno dopo l'invasione russa, racconta un conflito classico, generazionale e mitico. Il conflitto avviene tra madre e figlia: la prima, un'attrice di teatro famosa, rinuncia ai suoi ideali di libertà per poter continuare a recitare: l'altra, un adolescente inquieta sospesa tra incanto e crudezza della vita, tra suggestioni del palcoscenico e gusti quotidiani, riversa nell'odio per la madre una tenace ansia di verità. E attorno a loro ruotano i personaggi comprimari, le loro avversioni e le connivenze, i funnambolismi, gli sgomenti e una disperata e sprezzante allegria, evidenziando i vari modi di confrontarsi con un potere asfittico, morbidamente, feroce. Ma è Nadia, la protagonista quindicenne, con i suoi susulti di ribellione e guizzi di dissacrante ironia, e con il suo struggente bisogno di amore a coalizzare il racconto nelle sue spire affettive; fino all'ultima inscenata catastrofe che lascia attoniti e turbati, se non si intuisca che è strumento di liberazione e di consapevolezza. Con lo stile suasivo e incantato che caratterizza la sua narrativa, la Ockayova mette a fuoco una società lacerata, un universo agitato dai rancori e dalle finzioni, menzogne, ambiguità, dalle sottili violenze psicologiche o esplicite sopraffazioni; ma sfidando la narrazione allo sguardo senza memoria della ragazza, come la mitica Antigone implacabile nel togliere alle persone le loro maschere ma assieme tenere e commovovente, lascia che la dimensione privata prevalga sul contesto storico, facendo emergere una dinamica di sentimenti perennemente identica, come la forza dell'odio e dell'amore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia delle epidemie
Storia delle epidemie

A. Bambini, Stefan Cunha Ujvari
Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager
Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la v...

M. Colombo, Giovanna Caldara, G. Caldara, Mauro Colombo
Winesburg, Ohio
Winesburg, Ohio

Sherwood Anderson, G. Pane
Gita al faro
Gita al faro

Woolf Virginia
Uscita di sicurezza
Uscita di sicurezza

Giulio Tremonti
Essere cristiani
Essere cristiani

Hans Küng