Plus valori. La responsabilità sociale dell'impresa

Plus valori. La responsabilità sociale dell'impresa

Giovanni Moro, militante e studioso dell'attivismo civico, e Alessandro Profumo, banchiere, amministratore delegato di UniCredito Italiano, discutono di esperienze diverse che hanno trovato nel lavoro occasioni di convergenza fino alla stretta collaborazione: l'obiettivo comune è costruire poco alla volta una cultura della responsabilità sociale in una impresa, che vuole porsi in un ruolo dinamico nei confronti della società con un riferimento che non è solo il proprio profitto, ma la qualità del rapporto instaurato, la sua durata, le prospettive che esprime. Entrano in questa dinamica e in virtù della responsabilità sociale l'attenzione ai diritti, alla integrità dell'ambiente, alla salute e a tutte quelle pratiche che possono migliorare lo stato della società. Si cerca così, spiega Giovanni Moro, la fondatezza di un'equazione innovativa: ciò che è buono per la società, è buono per l'impresa (contro il vecchio, ma attualissimo, anche politicamente, slogan di segno opposto: ciò che è buono per l'impresa è buono anche per la società). Aggiunge Alessandro Profumo: se vogliamo che la nostra azienda abbia successo nel tempo dobbiamo contare su dipendenti contenti e motivati, su clienti contenti e motivati, in una società che si evolve grazie a una economia di sviluppo e per tutto questo non è sufficiente l'identità che consegue dal profitto. Il libro è dunque un originale percorso alla scoperta delle strade lungo le quali impresa e società crescono insieme, senza mortificare i conflitti, ma ricercando i luoghi indispensabili della cooperazione. Contro l'antica contrapposizione a tutto vantaggio di una visione aziendalista e le occasionali manifestazioni di 'generosità' si profila un coraggioso e sperimentale progetto di crescita comune.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra letti e salotti
Tra letti e salotti

G. Padovani, R. Verdirame
Voci del silenzio. Sulle tracce delle lingue in via di estinzione
Voci del silenzio. Sulle tracce delle li...

Suzanne Romaine, Daniel Nettle, F. Laudisa, Federico Laudisa
Il Meridiano
Il Meridiano

Denis Guedj, Olimpia Gargano, O. Gargano
Filastrocche per prendere la palla al balzo
Filastrocche per prendere la palla al ba...

François David, Anna Bergna, A. Bergna, Yves Besnier, Y. Besnier
La riscoperta dell'ordinario. La filosofia, lo scetticismo, il tragico
La riscoperta dell'ordinario. La filosof...

Davide Sparti, Barbara Agnese, Stanley Cavell
Filastrocche a motore
Filastrocche a motore

Corinne Albaut, Anna Bergna, A. Bergna, Serge Ceccarelli, S. Ceccarelli
Passolungo. Storia di un cavallo
Passolungo. Storia di un cavallo

Lev Nikolaevic Tolstoj, Corrado Alvaro
Etologia umana. Le basi biologiche e culturali del comportamento
Etologia umana. Le basi biologiche e cul...

F. Scapini, R. Brizzi, Irenaus Eibl-Eibesfeldt