Dizionario dei sintomi

Dizionario dei sintomi

Partire dalla fine, anziché dall'inizio, dai fatti anziché dai nomi. E' questa l'idea che ha spinto la Royal Society of Medicine a realizzare un dizionario che fosse più per i pazienti che per i medici. Il risultato è un libro pratico e intelligente, dove chiunque - pur non sapendo nulla di medicina - può muoversi con agilità. Il trucco è semplice: anziché elencare le malattie per nome, ne vengono elencati i sintomi. Così la faringite (esempio semplice) si trova sotto "Mal di gola", mentre l'acatisia (nome oscuro per definire un effetto collaterale di alcuni farmaci antipsicotici o un sintomo del morbo di Parkinson) compare alla voce "Incapacità di stare seduti fermi". Lo scopo del libro, come spiega l'autore, non è spingere il lettore a sostituirsi al medico nella difficile arte della diagnosi: al contrario, serve al paziente per capire quando è il caso di rilassarsi (aspettando che il disturbo passi) e quando è il momento di chiamare il dottore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Otto bastano. Horror milanese: storie di otto anni da dimenticare
Otto bastano. Horror milanese: storie di...

Alessandro Golinelli, Zap Mangusta
Sangue
Sangue

G. Garigali, Mercedes Abad
Principianti. Inventario di inizi senza lieto fine
Principianti. Inventario di inizi senza ...

Fabio Cremonesi, Miguel Albero
Il rumore del sistema nervoso centrale
Il rumore del sistema nervoso centrale

M. Cazzaniga, Javier Corcobado
Orlando furioso
Orlando furioso

Cesare Segre, Ludovico Ariosto, C. Segre