Giovane americano (Un)

Giovane americano (Un)

Primo romanzo di una trilogia autobiografica, in questa parte Edmund White, considerato in Francia come unico erede di Henry James, racconta una storia di formazione, la sua a sedici anni, attraverso avventure euforiche e sconsolate, tristi e disperate, che hanno formato la sua faticosa educazione sentimentale. E quello che emerge dalla memoria di chi racconta non è soltanto uno spaccato di vita omosessuale nei suoi momenti più esaltanti e più drammatici, ma anche e soprattutto una storia universale, che evoca sentimenti e sensazioni in ognuno, quali che siano le proprie inclinazioni: gli imbarazzanti riti di passaggio, i primi comici esperimenti sessuali, il primo cuore spezzato, il brivido del proibito e l'inevitabile perdita dell'innocenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prisma dell'io narrante
Prisma dell'io narrante

Carla Antoniotti
Le voci di Puccini
Le voci di Puccini

Marco Gilardone, Franco Fussi
Biologia della musica
Biologia della musica

Oskar Schindler, G. Righini, C. Giordano
Il posto vuoto
Il posto vuoto

Salomone Strocchi, L.
Sindone. Immagini di Cristo e devozione popolare
Sindone. Immagini di Cristo e devozione ...

Piercarlo Grimaldi, André Carenini
Sindone. Immagini di Cristo e devozione popolare
Sindone. Immagini di Cristo e devozione ...

Piercarlo Grimaldi, André Carenini
Sindone e sacri monti
Sindone e sacri monti

Moncassoli Tibone, M. Luisa