Debito da morire. Trentatré testimonianze sulla cancellazione del debito e i suoi inganni

Debito da morire. Trentatré testimonianze sulla cancellazione del debito e i suoi inganni

"Il problema del debito tocca tutti, Nord e Sud del mondo. Ma nel Sud, coloro che pagano le conseguenze sono in particolare i più poveri fra i poveri... Smettiamola con questo ritornello ipocrita del condono. Se anche venisse rimessa una fetta del debito molto più rilevante di quella in discussione, saremmo comunque di fronte al perpetuarsi di una rapina nei confronti dei paesi impoveriti... Credo che la questione vada posta in termini diversi. Occorre avere il coraggio di rimettere in discussione le clausole fondamentali che stanno dietro a questo debito: le politiche del Fondo monetario e della Banca mondiale."(Dalla Prefazione)Testo a cura di D. Demichelis, A. Ferrari, R. Masto, L. Scalettari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato di osteopatia
Trattato di osteopatia

R. Bolotta, Jean-Luc Salle, P. Torresani, François Richard, M. Brenna
Irap 2006
Irap 2006

Giovanni Fiore, Antonella Colombetti
Nuovo codice di procedura civile
Nuovo codice di procedura civile

Giovanni Bonaccio, Aldo Areddu, Barbara Pannuti
Il processo di esecuzione. Dopo la riforma del processo civile attuata dalla Legge n. 80 del 14 maggio 2005 e ss. mod. Con CD-ROM
Il processo di esecuzione. Dopo la rifor...

Davide Lauro, Valerio De Gioia
Il nuovo processo per il risarcimento dei danni derivanti da incidenti stradali. Con schemi di sintesi e formulario esplicativo
Il nuovo processo per il risarcimento de...

Davis Eros Cotugno, Davis Eros Cutugno, Valerio De Gioia
Igiene degli alimenti e HACCD
Igiene degli alimenti e HACCD

Antonietta Galli Volonterio, Antonietta Galli, Alberto Bertoldi