Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano

Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano

Uno studio dedicato ai rapporti tra scienza e retorica all'interno del sistema culturale elaborato dai gesuiti nel seicento. Un punto di vista illuminante sui modi, che oggi tanto interessano ermeneutica e filosofia analitica, di affrontare i problemi del linguaggio scientifico e della sua modernizzazione. Al di là della visione tradizionale che vede lo sforzo dei gesuiti solo nell'elaborare una posizione "concordista", capace cioè di rendere coerente il nuovo insegnamento della scienza empirica con la tradizione filosofica cristiana, la cultura gesuitica viene vista capace di elaborare un proprio stile di pensiero che unisce "sapientia" ed "eloquentia", retorica e scienza appunto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sottrarsi al cielo
Sottrarsi al cielo

Amedeo Renzulli
Humus
Humus

Brandão Raul
La corte del bagolaro
La corte del bagolaro

Daniele Ninfole
Certe notti
Certe notti

Costamagna Alejandra
La prima notte
La prima notte

Raul Montanari