Il tempo della fine. Codice Arquer

Il tempo della fine. Codice Arquer

Il resoconto di un colloquio tra Sigismondo Arquer, geografo cagliaritano condannato a morte dall'Inquisizione e arso vivo nel 1571, e Onofrio Panvinio, priore agostiniano, viene alla luce mel corso di una ricerca che l'autore stava effettuando. Arquer rivela che la civiltà che aveva popolato la Terra prima dell'inizio della storia era stata in grado di elaborare conoscenze matematiche e astronomiche capaci di calcolare con precisione terribili eventi cataclismatici che si ripetono ciclicamente. Attratto dalle rivelazioni di Arquer, l'autore si mette al lavoro per trovare convalide a quelle scoperte stupefacenti...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Menti, cervelli e calcolatori. Storia della scienza cognitiva
Menti, cervelli e calcolatori. Storia de...

Adele Abrahamsen, William Bechtel, M. Marraffa, Massimo Marraffa, George Graham
Il bullismo. 2° quaderno di Axi
Il bullismo. 2° quaderno di Axi

Alessandro Pultrone, Loredana B. Petrone, Mario Troiano
Dizionario dei termini musicali
Dizionario dei termini musicali

Ettore Napoli, Antonio Polignano
Il matrimonio ebraico-A jewish marriage
Il matrimonio ebraico-A jewish marriage

A. Rinat, Silvia Guastalla, Giuseppe Laras, Isidoro Kahn
I servizi pubblici locali nella prospettiva economico-aziendale
I servizi pubblici locali nella prospett...

Giuseppe Grossi, Riccardo Mussari
Sciamano (Lo)
Sciamano (Lo)

Noah Gordon, Maria Magrini