Il settimo senso. I segreti della visione telepatica rivelati da una «spia psichica» dell'esercito statunitense

Il settimo senso. I segreti della visione telepatica rivelati da una «spia psichica» dell'esercito statunitense

Nel corso degli ultimi trent'anni, il governo degli Stati Uniti ha addestrato segretamente un corpo militare scelto nell'arte della "visione telepatica" (la capacità di percepire i pensieri e le esperienze degli altri attraverso il potere della mente umana). Lyn Buchanan racconta in modo esaustivo e sincero le proprie esperienze. Assegnato per quasi un decennio a un gruppo clandestino dei servizi segreti, Buchanan ha addestrato il personale militare a utilizzare le proprie capacità psichiche come strumento di raccolta dati durante la crisi degli ostaggi iraniani, il disastro di Chernobyl e la Guerra del Golfo. Nel suo resoconto, Buchanan ci parla del suo raro talento e di come da semplice soldato si sia trasformato in una delle spie psichiche più eminenti del Paese. Lavorare su progetti governativi e militari top secret utilizzando lo "spionaggio mentale" ha portato dei cambiamenti permanenti nella vita di Buchanan. Dopo molti anni di analisi e di interpretazione, rivela le tecniche e gli esercizi mentali utilizzati per addestrare alla visione telepatica e dimostra come ognuno di noi abbia in sé delle potenziali capacità psichiche che può esplorare e utilizzare da solo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vento largo
Vento largo

Francesco Biamonti
Stampe nella memoria
Stampe nella memoria

M. Patrizia, Bianchi
I' te vurria parlà
I' te vurria parlà

De Blasi Nicola, Librandi Rita, Bianchi Patricia
Due storie per non dormire
Due storie per non dormire

Massimo Biliorsi
Storie di luna piena
Storie di luna piena

Biliorsi Massimo
Un uomo, una vita
Un uomo, una vita

Billi, Federico E.
Il canto delle stagioni
Il canto delle stagioni

Bispini Giuseppe
Entr'acte
Entr'acte

Rino Bizzarro
Fantasie pericolose
Fantasie pericolose

Bobbio Cristina
Par(nas)odie
Par(nas)odie

Annamaria, Boccardo Arisi