Accettare ciò che è. Accogli il presente e libera il tuo futuro

Accettare ciò che è. Accogli il presente e libera il tuo futuro

A volte ci troviamo a dover affrontare situazioni che non sono affatto come vorremmo. Può trattarsi di eventi drammatici che scombussolano la nostra vita: un lutto, una grave malattia, un serio problema di lavoro. Alcuni di noi si sentono perduti e per reazione chiudono gli occhi di fronte alla realtà. Così facendo, però, perdono anche la possibilità di "vedere la luce in fondo al tunnel". L'accettazione invece porta chiarezza e permette di trovare dentro di sé risorse insperate, spesso risolutive. Rosette Poletti e Barbara Dobbs dimostrano che l'accettazione non è passività, anzi. Significa aprire gli occhi alla realtà, accoglierla e smettere di respingerla. Accettare la realtà favorisce la crescita personale, la ricerca di nuove soluzioni, la pace interiore e offre la possibilità di costruire il proprio futuro sulle solide basi del qui e ora, liberi dalle nostre proiezioni. Se dite sì alla vita, Questa risponderà. Prefazione di Pierre Pradervand
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ombra dell'aquila
L'ombra dell'aquila

S. Sichel, Arturo Pérez-Reverte
Adelmo, torna da me
Adelmo, torna da me

Teresa Ciabatti
L'ultimo samurai
L'ultimo samurai

DeWitt Helen
Said il pescatore
Said il pescatore

E. Furst, Orsola Nemi, O. Nemi, Marmaduke Pickthall
La bambina che amava Tom Gordon
La bambina che amava Tom Gordon

Stephen King, T. Dobner
Nube di passeri
Nube di passeri

Takashi Matsuoka, Lidia Perria
Blue Tango
Blue Tango

McNamee Eoin
L'elefante verde
L'elefante verde

Giorgio Pressburger, Nicola Pressburger