Killer sugar. L'amara verità. Perché la passione per i dolci può ucciderci

Killer sugar. L'amara verità. Perché la passione per i dolci può ucciderci

Una pericolosa polvere bianca che crea dipendenza si trova in abbondanza ovunque. Non è illegale. Anzi, è reperibile nei campi di gioco, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle abitazioni e nelle località di villeggiatura. E presente quasi in ogni cosa che ingeriamo e, una volta sedotti dal suo sapore, il desiderio può rivelarsi irresistibile. Stiamo parlando dello zucchero: una vera e propria droga. Un tempo associato solo alla carie e all'aumento di peso, oggi lo zucchero è scientificamente collegato a una moltitudine di patologie anche gravi, Quali cancro, epilessia, demenza, ipoglicemia, obesità ecc. La dottoressa Nancy Appleton, esperta di dipendenza da zucchero, e lo scrittore G. N. jacobs denunciano il rapporto tra l'attuale stato critico della nostra salute e l'eccessiva quantità di zucchero che ingeriamo. Fin da bambini subiamo il fascino della pubblicità che ci convince della bontà di tutto ciò che è dolce, ma "Killer Sugar" getta una nuova luce sulla nostra dipendenza e ci aiuta a intraprendere il viaggio verso la salute. Il semplice ed efficace programma alimentare, completo di ricette, della dottoressa Appleton ci offre una guida pratica ed efficace per eliminare lo zucchero dalla nostra vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'erbario di Ulisse Aldrovandi. Natura arte e scienza in un tesoro del Rinascimento
L'erbario di Ulisse Aldrovandi. Natura a...

Biancastella Antonino, Alessandro Tosi, Andrea Ubrizsy Savoia, A. Tosi
Architettura e bioclimatica
Architettura e bioclimatica

Alessandro Rogora
Una festa d'estate a Maresi
Una festa d'estate a Maresi

Weidenheim Johannes
Uto
Uto

De Carlo, Andrea
Piccola filosofia della sera
Piccola filosofia della sera

Rossana Terrone, Catherine Rambert
La donna perfetta
La donna perfetta

Sharma Bulbul
Indietro nel tempo
Indietro nel tempo

Finney Jack
Elegia
Elegia

Neruda Pablo