Leoni

Leoni

Il leone è da sempre simbolo di nobiltà ferina e di forza. Come tutti i grandi felini è armonico e flessuoso, agile e potente, spietato con le sue prede e amorevole con i cuccioli della sua specie. Ragioni estetiche, oltre che caratteriali, ne hanno fatto l'emblema dell'intero regno animale e la letteratura, così come la cinematografia, hanno contribuito a diffonderne la leggenda. Anche le scoperte paleontologiche ne hanno in qualche maniera alimentato il fascino: è provato che i leoni vivevano in Europa già in epoca preistorica e sembra che fossero addirittura contemporanei degli uomini di Neanderthal e di Cro-Magnon, che per secoli li hanno temuti e cacciati. In epoca storica il rapporto uomo-leone si è lentamente modificato, relegando il primo al ruolo di predatore e il secondo a quello di preda. Oggi, cospicue popolazioni di questi felini sopravvivono solo nelle riserve e nei grandi parchi dell'Africa orientale. Ricco di immagini spettacolari - ravvicinate e inedite, ora terribili, ora tenerissime - che testimoniano ogni momento della vita dei leoni, l'opera è un omaggio a quell'ambiente naturale straordinario che è la savana e, al contempo, grazie ai testi di due famosi naturalisti e di uno storico affermato, un contributo completo alla conoscenza scientifica del re degli animali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'alimentazione vegetariana
L'alimentazione vegetariana

Lepetit de La Bigne Ghislaine, Amante Agathe
Le chiavi delle fate
Le chiavi delle fate

Gabriella Delfante
I signori di Darkover
I signori di Darkover

Marion Zimmer Bradley, M. C. Pietri, P. Botter