Annetta

Annetta

La storia di Annetta è la storia di un dolore che non ha possibilità di sopirsi e che nel corso di tutto il romanzo rimbalza costante e forte pari al rimbombo di un tuono. Perché Annetta non muore e basta. Ma si lascia morire pendendo da una trave da dove i suoi vent'anni, nemmeno compiuti, scivolano e urlano tutto lo strazio di un'esistenza consumata tra malinconia e solitudine, immobilismo e ferocia che ha il volto e l'ansimare di un padre fatto troppo di carne e poco di amore. E quella trave che ne regge il corpo e cela per sempre il segreto di un ventre gravido diventa simbolo e metafora del male che si aggira sempre e comunque attorno a noi, anche quando ha gli occhi rassicuranti di chi ci ha generato. Attorno alla morte di Annetta si attorcigliano le voci di un paese che sa eppure non sa e si avvoltola in una spirale di parole che non cambiano la tragicità di un evento senza ritorno. E sulle voci dei tanti e dei molti anche quella del narratore che s'incarica di rintracciare la verità tra le pieghe ferme del paese e che, seppure faro in tanta nebbiosità, non ha la forza di generare alcun cambiamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le grandi scoperte scientifiche
Le grandi scoperte scientifiche

Frank Ashall, M. Gemelli
Come guardare il telegiornale
Come guardare il telegiornale

Steve Powers, Neil Postman, P. Milizia
Popper e la «Società aperta» 50 anni dopo
Popper e la «Società aperta» 50 anni ...

Sandra Pralong, Ian Jarvie, S. Gattei
Lavorando con Meltzer. Adolescenti in terapia. Anoressia. Violenza. Tossicodipendenza
Lavorando con Meltzer. Adolescenti in te...

Lo Russo Amedea, Petrilli M. Elena