La criminalità organizzata in Calabria. 1: Cosenza 'ndrine sangue e coltelli

La criminalità organizzata in Calabria. 1: Cosenza 'ndrine sangue e coltelli

Questo libro nasce dall'idea di raccontare la 'ndrangheta nelle sue articolazioni territoriali, nel suo radicamento nelle cinque province calabresi. Il primo volume è dedicato a Cosenza e alla sua provincia. Per capire oggi la 'ndrangheta bisogna inforcare occhiali con lenti bifocali. La mappa da mettere a fuoco parte dalla Calabria, ma spazia su tutti i continenti: dall'Europa all'Oceania. La 'ndrangheta, però, prima di essere globale è soprattutto locale, un mix di sangue e potere, un sistema disumano di violenza combinato con un sofisticato meccanismo di connessioni politico-finanziarie. Le lenti bifocali servono a vedere lontano, ma anche vicino, a due palmi dal naso. In Calabria, la 'ndrangheta è potere, contiguità con le élite locali, controllo del territorio, consenso e compromesso. 'Ndrine, sangue e coltelli racconta la storia della criminalità organizzata a Cosenza e nel cosentino. Da Stanu De Luca a Luigi Pennino, da Luigi Palermo a Franco Pino e Franchino Perna.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io, Christian l'autistico
Io, Christian l'autistico

Christian Moretti
Viaggio nell'anima
Viaggio nell'anima

Pierluigi Fiorella
Italo
Italo

Felice Campora
L'altra commedia
L'altra commedia

Nicola Pelliccia
Ira
Ira

Alberto Messaggi