Il canto delle pietre. Brigantesse e briganti nella letteratura dei vinti e il destino di Maria Sofia

Il canto delle pietre. Brigantesse e briganti nella letteratura dei vinti e il destino di Maria Sofia

L'Unità d'Italia è arrivata al Sud per volontà e protagonismo di una minoranza, la maggioranza ne è rimasta esclusa, ha cercato di contrastarla e l'ha subita; l'Unità è costata - come si dice - "lacrime e sangue" di popolo e c'è stata una vera e propria guerra civile. E questo l'aspetto che affrontano e raccontano i cinque co-autori nelle pagine del libro; in uno studio di facile lettura e di taglio divulgativo che contribuisce a fare chiarezza sul brigantaggio politico fornendo aspetti inediti o poco conosciuti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli umani non fanno le fusa... Corso di sopravvivenza per gatti che vivono sotto lo stesso tetto con un essere umano
Gli umani non fanno le fusa... Corso di ...

Tom Felini, S. Mohamed Hagi Hassan, H. M. Davenport
Meglio di 1000 pillole
Meglio di 1000 pillole

Wallnofer Heinrich
Gaia
Gaia

Lawrence E., Joseph
Orsi grizzly
Orsi grizzly

Savage Candace
I diritti degli animali
I diritti degli animali

Michael W. Fox
Vincere la timidezza
Vincere la timidezza

Zimbardo, Philip G.
Dimmi che gatto hai...
Dimmi che gatto hai...

Angus Vivienne
Una vita per gli elefanti
Una vita per gli elefanti

Douglas Hamilton Oria, Douglas Hamilton Iain
Miao, vuol dire...
Miao, vuol dire...

Claire Bessant, G. Mazzanti