Cronaca

Cronaca

Riallacciandosi alla lingua espressionistica e aspra dei predicatori dell'Ordine Minore, senza disdegnare la contaminazione con le volgate delle nascenti lingue neoromanze e respingendo anzi le forme "culte" del latino del tempo, il francescano narra con grande realismo la sua epoca in un'opera di grande respiro, che gli è valsa la definizione di "più grande storico italiano del Duecento". Nel testo non si ritrovano solamente le gesta di Federico II, di re Enzo e dei suoi gagliardi cavalieri: ma tutto ciò che l'autore ritiene degno di essere registrato. Una "historia" del XIII secolo, un vivido affresco in cui Salimbene tratteggia volti e colori, genti e luoghi della via Emilia nella cornice degli scontri e delle alleanze tra potenti del tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I viaggi di Mister Fogg. Gli stati dell'Europa. Materiali per il docente. Per la Scuola media: 2
I viaggi di Mister Fogg. Gli stati dell'...

De Marchi Renzo, Ferrara Francesca
Informatica. Per il triennio degli Ist. tecnici commerciali. 2.
Informatica. Per il triennio degli Ist. ...

Cesare Iacobelli, Velia Marrone, Marialaura Ajme
Il giallo del sorriso scomparso
Il giallo del sorriso scomparso

A. Ferrari, Anna Lavatelli
Il ragioniere-pesce del Cusio
Il ragioniere-pesce del Cusio

Gianni Rodari, M. Maulini
I viaggi di Giac
I viaggi di Giac

Elve Fortis De Hieronymis
Impariamo algebra. Modulo A-B. Per la Scuola media
Impariamo algebra. Modulo A-B. Per la Sc...

Colosio Gemma, Giliani Teresita
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, l'ultimo grande mistero della matematica
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di ...

Marcus Du Sautoy, Carlo Capararo
Locande d'Italia 2005. Antologia della buona accoglienza
Locande d'Italia 2005. Antologia della b...

Daniela Battaglio, Grazia Novellini
L'arte della gaffe
L'arte della gaffe

Jeanne Martinet, Silvia Castoldi
L' isola dei ricordi
L' isola dei ricordi

Stephanie Gertler
Donne senza figli
Donne senza figli

Susie Reinhardt, Cristina Pradella