Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole

Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole

Nella seconda metà del Novecento con la diffusione dei Disordini del Comportamento Alimentare il cibo e il corpo si trasformano, per milioni di giovani, in nemici; la magrezza diventa espressione di ideali, ansie e mutamenti sociali molto più profondi di quelli puramente estetici. Il libro informa della esperienza di Palazzo Francisci - una casa, non un ospedale -, la prima struttura pubblica residenziale in Italia interamente dedicata al trattamento e alla riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare, praticati - da due anni ormai - anche attraverso la consulenza filosofica, che apre al pensare e al sentire il proprio corpo. Il volume testimonia poi, attraverso i saggi delle due autrici e i diari e le lettere innestati nel testo, la possibilità di ricomporre un Io scisso tra un modello ideale irraggiungibile e una realtà fatta di incertezze e fatica ad esistere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro della giungla
Il libro della giungla

Joseph Rudyard Kipling, P. Pieroni, P. Mignon
Mille anni di storie di animali
Mille anni di storie di animali

G. Masoero, M. Fuzellier
Vite di animali
Vite di animali

Sgardoli Guido
Zannalunga orchetto smemorato
Zannalunga orchetto smemorato

Stefano Bordiglioni, S. Bordiglioni
Monologo di un antiquario
Monologo di un antiquario

Noce Benigni Olivieri, Gherardo
Manuale di intaglio su legno a punta di coltello. Scuola valdostana. Ediz. illustrata
Manuale di intaglio su legno a punta di ...

Carmonini Quinto, Verducci Giovanni
Red Sonja contro Thulsa Doom. Red Sonja. 2.
Red Sonja contro Thulsa Doom. Red Sonja....

Peter David, Luke Leiberman, Luke Lieberman, Will Conrad