Paolo Pompei. Scritti giovanili. 1955-1962

Paolo Pompei. Scritti giovanili. 1955-1962

«La lettura dell'opera postuma ha risvegliato in noi l'interesse per quel giovane professore, dall'aspetto dinoccolato, che, con poche e misurate parole, ha cercato d'infonderci curiosità e interesse per il mondo. In buona sostanza ci ricordavamo un uomo sì di profonda cultura, ma anche attento agli sviluppi della società e della politica.» (Dalla Presentazione). Di Paolo Pompei il libro presenta quattro scritti: T. S. Eliot, Donne e la tradizione della poesia; Lettura della Vita Nuova; Merleau-Ponty, politica e morale e Per l'abolizione della censura, e una lettera inedita. A conclusione del volume una testimonianza di Renato Barilli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Comanche. Signori delle Pianure Meridionali
I Comanche. Signori delle Pianure Meridi...

Adamson E. Hoebel, Ernest Wallace
L'esilio dei sogni
L'esilio dei sogni

Làdavas Luciano
Psmith in banca
Psmith in banca

Pelham Grenville Wodehouse
Dalla terra
Dalla terra

Cozzani Federica
Il bacio di una morta
Il bacio di una morta

Carolina Invernizio