La Repubblica del Presidente. Gli anni di Carlo Azeglio Ciampi 1999-2006

La Repubblica del Presidente. Gli anni di Carlo Azeglio Ciampi 1999-2006

Tra il 1999 e il 2006 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi tentò di costruire un mito di fondazione nazionale che potesse generare coesione tra i cittadini, rinsaldare il sentimento di appartenenza alla collettività, sostenere le istituzioni repubblicane. Il patriottismo del Presidente si manifestò in una fitta sequenza di discorsi, gesti, viaggi, rituali e pratiche che avrebbero modificato la semantica e l'immagine storica e spaziale della Repubblica e offerto alla politica e alla società un nuovo linguaggio per parlare e pensarsi come comunità politica. "La Repubblica del Presidente" valuta caratteri, potenzialità e limiti del progetto di Ciampi e indaga la narrazione patriottica e l'uso pubblico della storia innescati dal Quirinale nel tentativo di re-interpretare e sistemare la polisemia del passato in una memoria condivisa. E mette in scena la ineliminabile valenza simbolica e antropologica della politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le concessioni demaniali marittime. Tra passato, presente, futuro
Le concessioni demaniali marittime. Tra ...

Lami Gabriele, Nebbia Colomba Carlo A., Villamena Stefano
La metà oscura
La metà oscura

King Stephen
Tradire
Tradire

Roberta Giommi
Farmaci e parametri chimico-clinici
Farmaci e parametri chimico-clinici

Caputi Achille P., Fava Giuseppina
Ho nel palmo il mare
Ho nel palmo il mare

C. A. Cecchini, M. Pia Monicelli
Io diversa da me
Io diversa da me

Dambrosio Pasqua
Il sapore dei tramonti
Il sapore dei tramonti

Calogero Ernesto, Di Maura Mara
Terra rossa
Terra rossa

Vinci Donatella