La formazione pratecipata

La formazione pratecipata

Nelle organizzazioni la formazione è uno strumento per affrontare efficacemente i cambiamenti, ma anche un luogo di confronto e di mediazione tra differenti bisogni e aspettative. Un'esperienza che richiede il coinvolgimento attivo di tutti gli attori sociali, che non sono soltanto coloro che intervengono nella relazione educativa. Come caratterizzare le pratiche formative in modo autenticamente partecipato? Il testo affronta questioni di particolare attualità, che riguardano qualunque contesto educante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Libro di Joseph (Il)
Libro di Joseph (Il)

Yoel Hoffmann, Dalia Padoa
Teodoro fa la torta
Teodoro fa la torta

Lars Klinting, L. Cangemi
Teodoro coltiva i fagioli
Teodoro coltiva i fagioli

Lars Klinting, L. Cangemi
Il nuovo processo di cognizione davanti al Tribunale
Il nuovo processo di cognizione davanti ...

Francesco Maccarone, Antonino Ciavola